SCATOLE IN CARTONE ONDULATO
Il cartone ondulato si presta alla creazione di imballi in numerose tipologie, dimensioni e personalizzazioni grafiche.
Quella che segue è una sintetica carrellata che copre le più diffuse esigenze di trasporto dei vostri prodotti, anche fino al cliente o all'utlilizzatore finale.
PER RICEVERE UN PREVENTIVO SCRIVICI A offerte@cartabox.it OPPURE COMPILA IL form.
SCATOLE AMERICANE
Sono il tipo di scatole maggiormente diffuse, identificate nel catalogo
FEFCO (1) con il codice 0201 e successivi. Intuitive nella chiusura,
vengono ricavate da un unico foglio di cartone nei vari spessori (da 1 a 3 "onde", da 1.2 mm a 14 mm): il risultato è un imballo noto a tutti i settori produttivi, ed è
semplicemente utilizzabile chiudendone le falde con il nastro adesivo, oppure tramite una incollatura manuale o automatizzata. L'americana è producibile in una vasta
gamma di dimensioni e di personalizzazioni grafiche, tramite le nostre linee di produzione "casemaker".
SCATOLE FUSTELLATE
Sono scatole non identificabili in precise codifiche del catalogo FEFCO (1) in quanto la varietà è molto ampia.
Sono così denominate perchè prodotte in linee attrezzate con fustelle, cioè strumenti di taglio che sagomano il foglio di cartone creando imballi dalle forme particolari. Molto
utilizzate nell'imballaggio di pannelli e antine per il settore del mobile, le scatole fustellate stese a croce garantiscono un trasporto
ottimale del prodotto nella versione dotata di "ricci" di protezione (sagomature interne dell'imballo atte a proteggere le estremità del pannello
contenuto).
Con la fustellatura si possono inoltre ottenere scatole dotate di comode chiusure "a incastro" o "automatiche".
Le fustellate sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni, di personalizzazioni grafiche e di forme, vengono progettate
dal nostro ufficio tecnico in stretta collaborazione con il cliente, in funzione della specifica necessità e dell'utilizzo.
SCATOLE STESE
Sono scatole identificate nel catalogo FEFCO (1) con i codici dal 400 e successivi. Ricavati da un unico foglio di cartone
in più tipologie di materiale, questi imballi trovano applicazione nel settore del mobile per imballare ripiani, tavoli, pannelli, "schiene" di armadi, e in generale nei vari settori in cui serve
trasportare oggetti dall'ampia superficie e dallo spessore contenuto. Sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni, di
personalizzazioni grafiche, e di forme (a croce, a chiusura centrale, a chiusura laterale) e vengono
prodotte tramite le nostre linee di produzione "printer slotter".
CAMPIONATURE E PROTOTIPI
L'ufficio tecnico - coadiuvato anche dalle consulenze dei funzionari commerciali - fornisce rapide ed efficaci soluzioni tecniche alle vostre necessità di imballo.
Un PLOTTER DA TAGLIO è dedicato alla realizzazione di campioni e di pre-serie per la opportuna verifica degli imballi prima dell'ordine definitivo.
IMBALLI SERVIZIO RAPIDO E MINI-PRODUZIONI
Grazie a una linea produttiva specializzata CARTABOX produce e consegna scatole americane e scatole stese in lotti molto contenuti senza vincoli di quantità (dai pezzi singoli a poche decine di unità). Questo servizio altamente flessibile consente al cliente di personalizzare inoltre le dimensioni e le tipologie di scatole ad ogni ordine, e di ricevere gli imballi anche entro il giorno successivo all'invio dell'ordine.
BOBINE IN CARTONE ONDULATO
La particolare struttura a onda scoperta (cioè formata da una carta tesa accoppiata a una carta ondulata)
dona a questo cartone la flessibilità necessaria all'utilizzo come avvolgimento protettivo su prodotti dalle forme e dalle dimensioni irregolari. I nostri
formati standard sono disponibili nelle altezze 800 - 1000 - 1200 mm con uno sviluppo delle bobine fino a di 100 ml.
FOGLI IN CARTONE ONDULATO
Trovano un naturale utilizzo in diverse applicazioni quali separatori all'interno delle scatole o come interfalde per stabilizzare il packaging sui bancali. I fogli sono disponibili in formati personalizzabili e in tutti gli spessori di cartone.
(1) : FEFCO è la Federazione Europea dei Produttori di cartone ondulato,
un'organizzazione senza scopo di lucro che rappresenta gli interessi del settore in Europa e
affronta una vasta gamma di questioni, da argomenti tecnici a domande
economiche. Il catalogo è stato sviluppato dalla FEFCO per creare un sistema ufficiale con cui sostituire la lunga e complicata
descrizione verbale della struttura di scatole e imballaggi in cartone ondulato, attraverso semplici simboli che tutti possano capire a livello internazionale, a prescindere dalle differenze di
lingua o altro. Questi riferimenti possono essere utilizzati negli ordini e nelle specifiche per gli imballaggi.